A causa dell’emergenza sanitaria sono stati sospesi i corsi di aggiornamento per rinnovo dei certificati (patentini) di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari scaduti entro il 31 gennaio 2020
DALLA REDAZIONE – I nematodi galligeni, i temuti parassiti che colpiscono soprattutto orticole sia in serra che in pieno campo, continuano a rappresentare un problema per i produttori, in particolare per chi coltiva in terreni sabbiosi e nelle zone costiere. Nel corso degli anni la ricerca ha messo a punto sistemi di contenimento alternativi con prodotti naturali. Un cambiamento necessario per ridurre l’impatto ambientale provocato dai fumiganti a base di 1,3-dicloropropene, sostanza non più autorizzata a livello europeo, e utilizzata, se concessa, in uso d’emergenza per 120 giorni e solo su alcune colture in specifiche aree.