FERRARA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO FERRARA

Rinvio del Regolamento sulla deforestazione

Ferrara, 22 novembre 2025 – Dal COREPER (Comitato dei Rappresentanti Permanenti) arriva una buona notizia: il rinvio di un anno dell’applicazione del Regolamento Deforestazione (EUDR), con l’obiettivo di introdurre semplificazioni e limitare l’impatto burocratico sulle aziende agricole. L’organo del Consiglio dell’Unione europea, composto dagli ambasciatori degli Stati membri, ha dunque ritenuto che il testo non fosse equilibrato, come auspicava anche Cia-Agricoltori Italiani.

Continua a leggere

I nuovi MAV Condifesa

Con l’arrivo dei primi MAV di Condifesa per la Campagna 2025, segnaliamo alcune importanti novità rispetto agli anni precedenti.

Continua a leggere

Nuove misure di controllo e sorveglianza contro l’Influenza aviaria

La Regione Emilia-Romagna ha intensificato le proprie azioni per la prevenzione e il contenimento dell’Influenza Aviaria ad Alta Patogenicità (HPAI) sul territorio regionale. Un nuovo documento, datato 5 novembre 2025, stabilisce una serie di misure generali e specifiche di controllo e sorveglianza per ridurre il rischio di introduzione e ulteriore diffusione del virus.

Continua a leggere

Compensazione del credito d’imposta: un colpo alla spinta innovativa delle aziende

Nella Legge di Bilancio 2026 scompare la possibilità di compensare i crediti generati dagli investimenti in tecnologia 4.0 e 5.0

FERRARA, 8 novembre 2025 – “Un duro colpo alla spinta innovativa e al ricambio generazionale in agricoltura”. Questo il primo commento del presidente di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara, Stefano Calderoni, sull’ articolo 26 della bozza della Legge di Bilancio 2026, che dal 1° luglio del prossimo anno impedirà la compensazione dei crediti d’imposta – generati dal piano Transizione 4.0 e 5.0 – con i contributi Inps.

Continua a leggere

Inps: al via il “Nuovo Bonus Mamme” 2025

Con la circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, l’Inps ha illustrato le modalità di accesso e le caratteristiche del cosiddetto “Nuovo Bonus Mamme”, una misura di sostegno economico destinata alle lavoratrici con figli, in vigore per l’anno 2025.

Continua a leggere

Un progetto concreto per la transizione ecologica

FERRARA, 27 ottobre 2025 – La vera transizione ecologica e l’autonomia energetica devono passare dalle aree urbanizzate e dai “tetti” degli edifici delle città e delle aree rurali. Questo l’obiettivo della partenship – ufficializzata oggi nel corso di una conferenza stampa – tra Legacoop Estense e Cia-Agricoltori Italiani Ferrara, in collaborazione con la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) Castello Green House. Il progetto prevede la realizzazione di impianti fotovoltaici – che potranno accedere al contributo del 40% previsto dal bando PNRR – con l’obiettivo primario di favorire l’autonomia energetica e la sostenibilità del territorio ferrarese.

Continua a leggere

Misure sulla qualità dell’aria

Dal 1° ottobre 2025 al 31 marzo 2026 saranno in vigore le misure previste dalla Regione Emilia-Romagna per salvaguardare la qualità dell’aria. Ogni lunedì, mercoledì e venerdì entro le ore 11 si può verificare la qualità sul sito di ARPAE a questo LINK

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat