Scritto il .
Scritto il .
Claudio Ferri
Con un gesto ripetitivo, quasi un rituale, controlli la cassetta della posta e apri la corrispondenza, spesso composta da ricche e variopinte proposte commerciali mescolate a missive che ti ricordano scadenze o pagamenti imminenti.
Scritto il .
Alessandra Giovannini
In aumento la richiesta di materie prime per l’agricosmesi. La terra regala buoni frutti. Non solo da mangiare ma anche da stendere sul corpo. L’utilizzo dei prodotti dell’agricoltura nella cosmesi si chiama, agricosmesi.
Scritto il .
Rinnovo con sorpresa poco prima di Pasqua al Consorzio del Parmigiano Reggiano: alla fine si è giunti ad una soluzione unitaria, che ha visto rispettata la sostanza degli ‘equilibri’ territoriali se non delle rappresentanze. Alla presidenza giunge il parmense Nicola Bertinelli
Scritto il .
Ma occorre anche investire in conoscenza, innovazione e infrastrutture.
Simona Caselli, assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna
Scritto il .
Soddisfazione degli agricoltori italiani per il prestigioso incarico dell’imprenditore parmense: “Determinato e capace, tutelerà dli interessi di tutto comparto lavorando per lo sviluppo e l’innovazione”
Scritto il .
SAN LAZZARO DI SAVENA (Bologna) – È stato sottoscritto a San Lazzaro di Savena nel febbraio scorso il Paes (Piano d’azione per l’energia sostenibile), che definisce le politiche energetiche che il Comune bolognese adotterà per raggiungere l’obiettivo europeo di riduzione delle emissioni di CO2 del 20% entro il 2020.
Scritto il .
A Paola Guidi, imprenditrice agricola e presidente di Turismo Verde Cia Emilia Romagna, è stato conferito il premio ‘Tina Anselmi’.
La cerimonia di assegnazione è avvenuta a Bologna, presso il Palazzo D’Accursio, alla presenza delle autorità cittadine e ad altre 13 donne che si sono distinte nei vari ambiti professionali. Il riconoscimento è stato istituito da Cif e Udi, in memoria della prima donna che ricoprì la carica ministro della Repubblica.
Scritto il .
Cristian Calestani
PARMA – Concluso il contratto quadro d’area per il Nord Italia, ora è tutto pronto per dare inizio alla campagna 2017 del pomodoro da industria.
“I terreni sono stati preparati, si è provveduto alla concimazione di fondo ed ora sono pronti per le operazioni di trapianto – conferma Davide Previati di Asipo -.
Scritto il .
Erika Angelini
BOLOGNA – Undici donne che hanno scelto di lavorare nel settore agricolo. Undici donne che hanno deciso di raccontare, con passione, le ragioni di questa scelta.
C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it
Privacy Policy – Note legali – Whistleblowing policy – Trasparenza